Oops! It appears that you have disabled your Javascript. In order for you to see this page as it is meant to appear, we ask that you please re-enable your Javascript!

Sabato 1° febbraio la Cerimonia di Premiazione dei Giostratori

Visite guidate gratuite alla mostra sugli abiti di Caramba per soci di quartieri e associazioni
22 Gennaio 2025
Giubileo della Speranza e Giovanni Pierluigi Da Palestrina, svelate le dediche delle Giostre 2025. Le prove generali alla memoria di Edo Gori e Pier Ferruccio Romualdi
1 Febbraio 2025

Sabato 1 febbraio nel Chiostro di Palazzo Comunale torna la cerimonia di premiazione dei giostratori. L’evento, che inizierà alle ore 11, celebra i cavalieri protagonisti delle edizioni 2024 della Giostra del Saracino e delle Prove Generali.

Durante la cerimonia saranno annunciati dall’araldo i quartieri vincitori della decima edizione del “Premio Fulvio Tului”, riconoscimento che viene assegnato al quartiere che ha sfilato meglio in ognuna delle due edizioni della Giostra, e consegnato il premio alla carriera, assegnato a personaggi che con il loro operato si sono particolarmente distinti nel mondo della Giostra.

Nel corso della cerimonia saranno inoltre annunciate le intitolazioni delle Prove Generali 2025 e le dediche delle Lance d’Oro delle due edizioni 2025 della Giostra del Saracino che si correranno rispettivamente sabato 21 giugno alle 21.30 e domenica 7 settembre alle 17.00.

Saranno premiati i giostratori esordienti accreditati per le due edizioni 2024 della prova generale:

Per Porta Crucifera: Gianmatteo Marmorini, Niccolò Nassi, Filippo Vannozzi

Per Porta del Foro: Niccolò Scarpini, Matteo Vitellozzi

Per Porta Sant’Andrea: Matteo Bruni, Leonardo Tavanti

Per Porta Santo Spirito: Elia Pineschi, Niccolò Pineschi, Elia Taverni

Ai giostratori titolari verrà consegnata la medaglia in argento realizzata sulle cere create dagli studenti dell’Istituto Tecnico Professionale di Arezzo – Sezione Orafi che riprendono le dediche della 145esima e della 146esima edizione della Giostra del Saracino (rispettivamente Giorgio Vasari e Stimmate di San Francesco).

Per Porta Crucifera: Gabriele Innocenti, Lorenzo Vanneschi

Per Porta del Foro: Davide Parsi, Francesco Rossi

Per Porta S.Andrea: Tommaso Marmorini, Saverio Montini

Per Porta S.Spirito: Elia Cicerchia, Gianmaria Scortecci

Al termine della cerimonia saranno mostrati i tabelloni con tutti i punteggi delle Giostre 2024

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X