Biglietti 144esima Giostra del Saracino (Domenica 3 Settembre 2023 ore 17.00) e Prova Generale (Venerdì 1 Settembre 2023 ore 21.30)
Dalle ore 9.00 di lunedì 28 agosto, sarà possibile acquistare i biglietti sia per la Giostra del Saracino di domenica 3 settembre ore 17.00, sia per la Prova Generale di venerdì 1 settembre ore 21.30 presso la biglietteria del percorso espositivo “I Colori della Giostra” (apertura biglietteria ogni giorno con orario 9.00 – 19.00 con estensione fino alle 22.00 nella giornata di venerdì 1 settembre in concomitanza con la Prova Generale).
Nella stessa giornata di lunedì 28 agosto dalle ore 15.00 sarà attivata anche la vendita libera online sul circuito Ticka.it: https://discoverarezzo.ticka.it/
GIOSTRA DEL SARACINO DOMENICA 3 SETTEMBRE ORE 17.00
Tribuna CHIMET Poltroncine (Tribuna A): Settore Lancia d’Oro, 100 euro / Settore Centrale, 70 euro / Settore Fontana, 60 euro
Tribuna CHIMET (Tribuna A): Centrale, 60 euro / Laterale Buratto, 50 euro / Laterale Fontana, 40 euro
Tribuna ORCHIDEA PREZIOSI (Tribuna B): Primo settore, 50 euro / Secondo settore, 40 euro
Tribuna CHIMERA GOLD (Tribuna C): Posto unico, 30 euro
Posti in piedi : Interi, 10 euro / Ridotti, 6 euro
Bambini fino a 4 anni; INGRESSO GRATUITO, purché assistano seduti in braccio ad un adulto
Da 5 a 14 anni e sopra i 70 anni: TARIFFA RIDOTTA con riduzione di 10 euro rispetto all’intero per ogni tribuna
hochwertige replica rolex midsize 277200 31 mm edelstahl glatte luenette silbernes zifferblatt automatische damenuhr would be the hottest and also the newest style within our online website..
In caso di rinvio dell’evento il titolo di accesso sarà valido per la ripetizione della domenica successiva
In caso di interruzione prima della chiamata del primo giostratore, sarà rimborsato il costo del biglietto, esclusi i diritti di prevendita ove applicati e le commissioni di servizio ove previste
In caso di interruzione dopo la chiamata del primo giostratore il biglietto non sarà rimborsato;
PROVA GENERALE VENERDì 1 SETTEMBRE ORE 21.30
Tribuna CHIMET (Tribuna A): 7 euro
Tribuna ORCHIDEA PREZIOSI (Tribuna B): 5 euro
Tribuna CHIMERA GOLD (Tribuna C): 5 euro
Posti in piedi : 2 euro
Bambini fino a 4 anni; INGRESSO GRATUITO, purché assistano seduti in braccio ad un adulto
Non sono previste riduzioni
In caso di annullamento dell’evento, essendo lo stesso non ripetibile, il biglietto non sarà rimborsato
Stante la natura della manifestazione non sarà possibile introdurre animali domestici, neanche di piccola taglia
Per informazioni:
Biglietteria “I Colori della Giostra” – Tel.: 0575.377678 | organizzazione@arezzointour.it
Infopoint DiscoverArezzo – Tel.: 0575.377468 | infopoint@discoverarezzo.com
Ufficio Giostra del Saracino Comune di Arezzo – Tel.: 0575.377462 – 0575.377463 – 0575.377505
giostradelsaracino@comune.arezzo.it
Biglietti 140esima Giostra del Saracino
Definite le modalità di vendita dei biglietti per la prossima edizione della Giostra del Saracino in programma domenica 5 settembre alle 17.00. L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Fondazione Arezzo Intour che gestirà la biglietteria, al fine di evitare assembramenti e tutelare l’acquisto prioritario dei biglietti da parte dei residenti nella provincia di Arezzo, ha messo a punto le seguenti modalità di prelazione.
Domani, giovedì 26 agosto, dalle 15.00 alle 18.00 sarà attivato il form che permetterà ai residenti nella provincia di Arezzo di registrarsi per prenotare i propri tagliandi. Ogni utente potrà richiedere max 2 biglietti.
Di seguito il link di accesso al form che sarà attivo dalle ore 15.00 di domani: https://form.jotform.com/arezzointour/saracino2021
La prelazione dei biglietti sarà regolata come di seguito.
- La prenotazione sarà garantita ai primi 200 utenti residenti in provincia di Arezzo, che ne faranno richiesta (ai quali sarà offerta un biglietto omaggio per il percorso espositivo I Colori della Giostra).
- L’ordine di prenotazione sarà generato informaticamente con data e ora di compilazione.
- Verrà generato un elenco di 250 utenti di cui 200 riceveranno all’indirizzo di posta elettronica fornito in fase di compilazione del form entro due ore dalla chiusura dello stesso (entro le ore 20.00 di giovedì 26 agosto) una mail con indicato giorno e ora di presentazione al botteghino. I rimanenti 50, considerati riserve, saranno eventualmente contattati telefonicamente domenica 29 agosto tra le 10 e le 13 per fissare un appuntamento per il ritiro tra le 15 e le 20 dello stesso giorno.
- Le convocazioni saranno rigorosamente in ordine cronologico di arrivo delle istanze. Nella mail di convocazione verrà evidenziato il giorno e l’orario per l’acquisto fisico del biglietto al botteghino che comunque avverrà nei giorni di venerdì 27 agosto (dalle 15.00 alle 20.00) e sabato 28 agosto (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00). L’acquisto avverrà presso i locali del percorso espositivo “I Colori della Giostra”, in Piazza della Libertà 1 (piano terra Palazzo Comunale).
- Saranno predisposti gruppi da 16 persone ogni 30 minuti, l’ingresso al botteghino sarà a gruppi di 4 persone previo appello nominativo. Sarà possibile delegare la presenza al botteghino: il delegato dovrà essere in possesso della mail (copia stampata o mail inoltrata su dispositivo mobile) e del documento di identità del delegante (o copia o foto dello stesso).
- Ogni utente potrà acquistare due biglietti scegliendo i posti disponibili nella mappa. Il tempo per l’acquisto dei biglietti all’interno del botteghino sarà di massimo 5 minuti. L’accesso alla biglietteria sarà regolamentato da personale autorizzato: solamente le persone in possesso della mail di avvenuta conferma della prenotazione saranno ammesse. I biglietti saranno nominativi e non cedibili a terzi, pena la perdita del diritto di accesso alla Piazza per la manifestazione.
- Giorno e ora di prenotazione saranno comunicati all’indirizzo mail fornito al momento della compilazione ed invio del form e saranno assegnati automaticamente in base all’ordine di invio della richiesta. Non sarà pertanto possibile in nessun modo scegliere il giorno e l’orario né tanto meno cambiarlo. Chi non si presenta perde il diritto alla prelazione.
- La prelazione è riservata ai residenti della provincia di Arezzo.
- Il form può essere compilato una sola volta
- Controllare lo spam: vi è il rischio che la mail di convocazione venga bloccata dal filtro anti spam
Una volta conclusa la vendita su prelazione, dalle ore 22.00 di domenica 29 agosto sarà attivata la vendita libera online sia per la Giostra del Saracino di domenica 5 settembre ore 17.00, sia per la Prova Generale di venerdì 3 settembre ore 21.30 sul circuito Ticka.it (https://discoverarezzo.com/biglietteria/ https://discoverarezzo.ticka.it/).
Da lunedì 30 agosto sarà possibile acquistare i biglietti anche in presenza presso la biglietteria del percorso espositivo “I Colori della Giostra” negli orari di apertura del museo: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 e il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.00
Si ricorda che per i bambini fino a 4 anni l’ingresso sarà gratuito, purché assistano alla Giostra seduti in braccio ad un adulto. Da 5 a 14 anni è invece prevista la tariffa ridotta.
Si ricorda che per accedere alle tribune riservate al pubblico in Piazza Grande, sia per la Prova Generale di venerdì 3 settembre, sia per la Giostra del Saracino di domenica 5 settembre e sia per le prove dei giostratori (ad accesso gratuito) che si svolgeranno da lunedì 30 agosto a venerdì 3 settembre, sarà necessario essere muniti di green pass, indossare la mascherina e osservare il distanziamento dagli altri spettatori, anche se congiunti.
Prezzi
Di seguito i prezzi per assistere in Piazza Grande alla 140esima edizione della Giostra del Saracino in programma domenica 5 settembre alle ore 17.00.
TRIBUNA A POLTRONCINE : Settore Lancia d’Oro, 100 euro / Settore Centrale, 70 euro / Settore Fontana, 60 euro
TRIBUNA A : Centrale, 60 euro / Laterale Buratto, 50 euro / Laterale Fontana, 40 euro
TRIBUNA B : Primo settore, 50 euro / Secondo settore, 40 euro
TRIBUNA C : Settore unico, 30 euro
TRIBUNA “CENTRO*AREZZO COOP.FI” : Settore unico, 60 euro
TRIBUNA “CHIMERA GOLD” : Settore unico, 60 euro
Si ricorda che per i bambini fino a 4 anni l’ingresso sarà gratuito, purché assistano seduti in braccio ad un adulto. Da 5 a 14 anni è invece prevista la tariffa ridotta con riduzione di 10 euro rispetto all’intero per ogni tribuna.
Queste le tariffe per la Prova Generale di venerdì 3 settembre, ore 21.30:
TRIBUNA A : 7 euro con posto numerato
TRIBUNA B : 5 euro con posto numerato
TRIBUNA C : 5 euro con posto numerato
Le tribune”Centro Arezzo Coop.Fi” e “Chimera Gold” saranno montate successivamente allo svolgimento della Prova Generale e disponibili solo per la Giostra del Saracino.
Si ricorda che per i bambini fino a 4 anni l’ingresso sarà gratuito, purché assistano seduti in braccio ad un adulto. Non sono previste riduzioni.
Ritiro al botteghino biglietti in prelazione
Si ricorda che nelle giornate di domani, venerdì 27 agosto (dalle 15 alle 20), e sabato 28 agosto (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 20) si svolgerà il ritiro programmato dei biglietti esclusivamente per gli utenti residenti in provincia di Arezzo che si sono garantiti la prenotazione in prelazione.
Domenica 29 agosto dalle 15 alle 20 saranno fissati gli appuntamenti per il ritiro dei biglietti da parte di coloro che sono rientrati tra le riserve in fase di prelazione e che saranno eventualmente contattati telefonicamente domenica mattina.
Vendita libera
Dalle ore 22.00 di domenica 29 agosto sarà attivata la vendita libera online sia per la Giostra del Saracino di domenica 5 settembre ore 17.00, sia per la Prova Generale di venerdì 3 settembre ore 21.30 sul circuito Ticka.it (https://discoverarezzo.com/biglietteria/ https://discoverarezzo.ticka.it/).
Da lunedì 30 agosto sarà possibile acquistare i biglietti anche in presenza presso la biglietteria del percorso espositivo “I Colori della Giostra” negli orari di apertura del museo: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 e il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.00
Si ricorda che per accedere alle tribune riservate al pubblico in Piazza Grande, sia per la Prova Generale di venerdì 3 settembre, sia per la Giostra del Saracino di domenica 5 settembre e sia per le prove dei giostratori (ad accesso gratuito) che si svolgeranno da lunedì 30 agosto a venerdì 3 settembre, sarà necessario essere muniti di green pass, indossare la mascherina e osservare il distanziamento dagli altri spettatori, anche se congiunti.
Biglietti 140esima Giostra del Saracino e Prova Generale
La vendita dei biglietti per la 140esima edizione della Giostra del Saracino di Sabato 20 Giugno 2020, ore 21.30, e della Prova Generale di Giovedì 18 Giugno inizierà nella settimana precedente l’evento.
Nel giorno di apertura delle vendite i tagliandi saranno disponibili soltanto presso la biglietteria e saranno acquistabili fino ad un massimo di 4 biglietti a persona.
Il giorno esatto di apertura delle biglietterie sarà comunicato nei prossimi mesi.
Dal giorno successivo sarà attivo anche l’acquisto online. Sulle vendite on line saranno applicati diritti di prevendita pari al 15% del prezzo del biglietto (delibera n. 191 del 19/05/2019).
Biglietti 140esima Giostra del Saracino e Prova Generale
La vendita dei biglietti per la 139esima edizione della Giostra del Saracino di Domenica 1 Settembre ore 17.00, e della Prova Generale di Venerdì 30 Agosto, inizierà Venerdì 23 Agosto alle ore 8.00.
Il giorno di apertura delle vendite i tagliandi saranno disponibili soltanto presso la biglietteria posta in Piazza Grande, al civico Logge Vasari 13 e saranno acquistabili fino ad un massimo di 4 biglietti a persona.
Sabato 24 Agosto dalle 8 sarà attivo anche l’acquisto on line al seguente link: giostradelsaracino.ticka.it
Sulle vendite on line saranno applicati diritti di prevendita pari al 15% del prezzo del biglietto (delibera n. 191 del 19/05/2019).
Di seguito giorni e orari di apertura della biglietteria:
Logge Vasari, 13 (Piazza Grande):
• Venerdì 23 Agosto dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16 alle 18. Acquistabili max 4 biglietti a persona.
• Da sabato 24 Agosto a Giovedì 29 Agosto dalle 16 alle 19
• Sabato 31 Agosto dalle 15.00 alle 18.00
Via Bicchieraia, 32 (Teatro Comunale Pietro Aretino):
• Venerdì 30 Agosto dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 22.30
• Domenica 1 Settembre dalle 9.30 alle 18.30
Settori e prezzi
TRIBUNA A POLTRONCINE |
Settore Lancia d’Oro: interi 100 euro, ridotti 90 euro Settore centrale: interi 70 euro, ridotti 60 euro Settore Fontana: interi 60 euro, ridotti 50 euro |
TRIBUNA A |
Centrale: interi 60 euro, ridotti 50 euro Laterale Buratto: interi 50 euro, ridotti 40 euro Laterale Fontana: interi 40 euro, ridotti 30 euro |
TRIBUNA B |
Primo settore: interi 50 euro, ridotti 40 euro Secondo settore: interi 40 euro, ridotti 30 euro |
TRIBUNA C |
Interi 30 euro, ridotti 20 euro |
POSTI IN PIEDI |
Interi 10 euro, ridotti 6 euro |
AFFACCI SU PIAZZA |
Biglietto unico 150 euro, lato Logge Vasari (Info e prenotazioni: giostradelsaracino@comune.arezzo.it) |
Bambini 0-5 anni gratuito purché in braccio all’adulto; 5-14 anni e sopra i 70 anni riduzione di € 10,00 rispetto all’intero per ogni tribuna.
TRIBUNA A POLTRONCINE
– Settore Lancia d’Oro: intero 100 euro, ridotto 90 euro
– Settore centrale: intero 70 euro, ridotto 60 euro
– Settore Fontana: interno 60 euro, ridotto 50 euro
TRIBUNA A
– Centrale: intero 60 euro, ridotto 50 euro
– Laterale Buratto: intero 50 euro, ridotto 40 euro
– Laterale Fontana: intero 40 euro, ridotto 30 euro
TRIBUNA B
– Primo settore: intero 50 euro, ridotto 40 euro
– Secondo settore: intero 40 euro, ridotto 30 euro
TRIBUNA C
– Intero 30 euro, ridotto 20 euro
POSTI IN PIEDI
– Intero 10 euro, ridotto 6 euro
AFFACCI SU PIAZZA (lato Logge Vasari)
– Biglietto unico 150 euro (Info e prenotazioni: giostradelsaracino@comune.arezzo.it)
Bambini 0-5 anni gratuito purché in braccio all’adulto; 5-14 anni e sopra i 70 anni riduzione di € 10,00 rispetto all’intero per ogni tribuna.
Biglietti Prova Generale
Data: Giovedì 18 Giugno 2020 e Venerdì 4 Settembre 2020
– TRIBUNA A Euro 7,00
– TRIBUNA B e C Euro 5,00
– POSTI IN PIEDI Euro 2,00
Non sono previste riduzioni.
Politiche di rimborso rinvio o interruzione Giostra del Saracino [Delibera n. 233 del 2019]
1) in caso di rinvio, così come previsto dall’art.1 comma 4 del Regolamento Giostra del Saracino, il titolo di accesso vale, rispettivamente, per l’edizione di giugno, il giorno dopo, e per l’edizione di settembre la domenica successiva;
2) in caso di interruzione prima della chiamata del primo giostratore è previsto il rimborso del 70% esclusi i diritti di prevendita ove applicati;
3) in caso di interruzione dopo la chiamata del primo giostratore il biglietto non viene rimborsato;
Per la Prova Generale (evento non ripetibile) il biglietto non è in alcun caso rimborsale.
Per ulteriori info:
Ufficio Politiche Culturali e Turistiche
Tel. 0575/377462
email: giostradelsaracino@comune.arezzo.it
Biglietti edizioni 2019: Giostra del Saracino e Prova Generale
Tutte le informazioni relative alla vendita dei biglietti per la 139esima edizione della Giostra del Saracino di Domenica 1 Settembre ore 17.00, e della Prova Generale di Venerdì 30 Agosto, ore 21.30, saranno comunicate a breve.
Fino al 7 agosto, esclusivamente per i residenti fuori dalla provincia di Arezzo, è possibile prenotare via e-mail (giostradelsaracino@comune.arezzo.it) oppure telefonicamente (0575-377462) i posti a sedere numerati di tribuna a centrale e del settore poltroncine centrali fino ad esaurimento delle disponibilità per la 139esima Giostra del Saracino.
Settori e prezzi
TRIBUNA A POLTRONCINE |
Settore lancia d’Oro: interi 100 euro, ridotti 90 euro Settore centrale: interi 70 euro, ridotti 60 euro(prenotabili residenti fuori provincia) Settore Fontana: interi 60 euro, ridotti 50 euro |
TRIBUNA A |
Centrale: interi 60 euro, ridotti 50 euro (di cui una parte per circa 210 posti prenotabili per i residenti fuori provincia) Laterale Buratto: interi 50 euro, ridotti 40 euro Laterale Fontana: interi 40 euro, ridotti 30 euro |
TRIBUNA B |
Primo settore: interi 50 euro, ridotti 40 euro Secondo settore: interi 40 euro, ridotti 30 euro |
TRIBUNA C |
Interi 30 euro, ridotti 20 euro |
POSTI IN PIEDI |
Interi 10 euro, ridotti 6 euro |
Bambini 0-5 anni gratuito purchè in braccio all’adulto; 5-14 anni e sopra i 70 anni riduzione di €. 10,00 rispetto all’intero per ogni tribuna.
*su prenotazioni e vendite on line saranno applicati diritti di prevendita pari al 15% del prezzo del biglietto (delibera n. 191 del 19/05/2019)
Biglietti Prova Generale Venerdì 30 Agosto 2019
TRIBUNA A Euro 7,00
TRIBUNA B e C Euro 5,00
POSTI IN PIEDI Euro 2,00
non sono previste riduzioni
Per ulteriori info:
Ufficio Politiche Culturali e Turistiche
Tel. 0575/377462
email: giostradelsaracino@comune.arezzo.it
Biglietti edizioni 2019: Giostra del Saracino e Prova Generale
Tutte le info riguardo la 139esima Giostra del Saracino di Domenica 1 Settembre e della Prova Generale di Venerdì 30 Agosto saranno comunicate a breve.